Come Diventare Volontario

HomeChi siamoCome Diventare VolontarioContattaciOrganigramma

Galleria Foto RegolamentoMappa del sito

Copyright © 2023. www.protezionecivilesdm.org .

57318e0bf8e8c0f784c91cb2bef182cc3aba2163

Insieme

https://www.youtube.com/watch?v=2N_kkwjEbMg&t=2s

Per poter svolgere attività di Protezione Civile come volontario a supporto delle istituzioni che coordinano gli interventi, è necessario essere iscritti ad una delle organizzazioni di volontariato di protezione civile inserite negli elenchi Territoriali o nell'elenco Centrale.
Tali organizzzioni possono essere istituite sotto forma di Gruppo Comunale o di Associazione.

I Gruppi Comunali sono organizzazioni pubbliche e dipendono direttamente dal Sindaco.
Le Associazioni sono organizzazioni private, con un proprio statuto, presidente e consiglio direttivo.

A San Donato Milanese, nell'anno 2000, è stato istituito il Gruppo Comunale di volontari di Protezione Civile.

I volontari sono cittadini che forniscono gratuitamente la propria attività e dedicano parte del loro tempo libero per svolgere con continuità i seguenti compiti:
servizi durante emergenze di protezione civile, locali e non;
esercitazioni;
manutenzione delle attrezzature e dei mezzi in dotazione;
corsi di formazione e aggiornamento.
Il Comune organizza e finanzia la gestione di divise mezzi, attrezzature e formazione per tenere attivo il servizio.

Requisiti:

  • avere più di 18 anni;
  • non avere procedimenti penali a carico;
  • avere seguito il necessario percorso formativo.

L'attività di Protezione Civile non richiede particolari abilità tecniche o capacità fisiche. Per il corretto funzionamento del Gruppo sono necessarie attività diverse che permettano a tutti di dare il proprio contributo in base alle attitudini e competenze individuali. Ci sono attività di amministrazione, contabilità, di controllo e manutenzione dei mezzi e delle attrezzature nonchè anche ovviamente attività tecniche e specialistiche per l'uso delle attrezzature.

86b1c4917c1f10cd287503762f0cd6c50a1a566a

Tutto ciò di cui c'è bisogno è la voglia di fare, di imparare e di mettere a disposizione il proprio tempo.

b1a4dfc19fbbf9e5a09caa19ea9cb1f18d5480eb

Il Percorso:

Il percorso prevede, come principali passaggi, un primo colloquio attitudinale con il Coordinatore ed il Responsabile Operativo in cui poter esporre le proprie motivazioni e conoscere meglio le attività del Gruppo.
In seguito viene presentata apposita domanda d’iscrizione e si partecipa ai corsi base per aspiranti volontari.
Una volta accettata la domanda ed effettuati i corsi inizierà un periodo di addestramento teorico/pratico della durata di 6 (sei) mesi durante il quale all’Aspirante Volontario sarà assegnato l'equipaggiamento necessario e potrà partecipare, con l’affiancamento ad un Volontario, alle normali attività del Gruppo.
Al termine di questo periodo, salvo parere positivo espresso dal Gruppo di Coordinamento, avviene il conferimento definitivo della qualifica di Volontario di Protezione Civile.
Per iniziare il percorso puoi cliccare qui sotto:

Richiesta contatto

HomeChi siamoCome Diventare VolontarioContattaciOrganigramma

Galleria Foto RegolamentoMappa del sito

Copyright © 2023. www.protezionecivilesdm.org .